Extra Festival: il giornalismo incontra lo sport con “Una vita a cinque cerchi”

Dopo il successo della quinta edizione del Festival del Giornalismo di Verona, il dialogo con il pubblico prosegue con l’Extra Festival, una serie di incontri itineranti pensati per portare il giornalismo tra le persone, nei luoghi del territorio. Il primo appuntamento è in programma sabato 22 marzo alle 17.30 presso la Cantina Valpolicella Negrar, con un evento dedicato alla storia delle Olimpiadi dal titolo Una vita a cinque cerchi.

L’incontro vedrà la partecipazione di Franco Bragagna, storica voce delle Olimpiadi per la Rai dal 1992, giornalista che con il suo racconto ha accompagnato milioni di spettatori attraverso le emozioni dei Giochi. Accanto a lui ci sarà Dino Ponchio, presidente del Coni Veneto, ex direttore tecnico nazionale della FIDAL e profondo conoscitore del mondo dell’atletica leggera, nonché figura chiave per la diffusione della cultura sportiva nel nostro Paese.

Franco Bragagna

A portare la sua esperienza diretta sul campo sarà Alessandra Galiotto, ex canoista olimpica che ha rappresentato l’Italia ai Giochi di Pechino 2008, conquistando in carriera anche due medaglie europee.

A moderare l’incontro sarà il giornalista Alberto Bruno Cristani, che guiderà il dialogo tra i protagonisti per offrire uno sguardo approfondito sul fascino e la complessità del mondo olimpico.

L’evento sarà un’occasione per esplorare le Olimpiadi da diverse prospettive: quella di chi le ha raccontate, di chi lavora per lo sviluppo dello sport a livello nazionale e di chi le ha vissute da atleta. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare storie, aneddoti e riflessioni su un evento che da sempre rappresenta il massimo sogno per ogni sportivo.

Organizzato in collaborazione con Sportdipiù Magazine e Cantina Valpolicella Negrar, l’incontro unisce giornalismo e sport in un viaggio tra memoria e passione, per rivivere le emozioni dei Giochi attraverso le voci di chi le ha vissute in prima persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto